“Scatti d’Animo” nasce dal lavoro di narrazione fotografica di due fotografi Leonardo Bandini e Allen Maurich di uno spettacolo di teatro musicale liberamente tratto da racconti di Pirandello e Borges. Lo spettacolo “Ciaula e Beatriz - dal ventre alla luna” è stato prodotto dalla Associazione Culturale Giotto ed eseguito al Teatro Giotto di Vicchio (FI) il 14 aprile 2012. Può essere descritto come una trasognante storia, per mimo, voce narrante ed ensemble musicale. La musica, eseguita dal vivo dall'Ensemble Alraune, muove e dà vita al mimo Eleonora Venturi, che in modo superbo e con l'aiuto di tutto il proprio corpo rende possibile "vedere" la storia narrata. Le fotografie, scattate durante le performance di prove, le pause e la serata di prima, vengono rilette in chiave emozionale, e disposte in modo da comporre un percorso di intensi stati d’animo. La convinzione che le emozioni provate dagli autori possano essere trasmesse anche a chi le osserva ha portato alla realizzazione dell’esposizione
“Sono solo le persone superficiali ad avere bisogno di anni per liberarsi da un'emozione.
...
Non voglio essere in balia delle mie emozioni. Voglio servirmene, goderle e dominarle.”
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
“Scatti d’Animo” is a photographic interpretation of a theatre show based upon two stories by Pirandello and Borges, arranged by the photographers Leonardo Bandini and Allen Maurich. The show named “Ciaula and Beatriz – from the womb to the moon”, was produced and performed by the Associazione Culturale Giotto in the theatre Giotto (Florence) on the 14th April 2012. The story could be described as a dreamy story with a mix of mime, voice and music ensemble. The musical background, performed live by Ensemble Alraune, gives motion and life to the mime act by Eleonora Venturi, who makes it possible to “see” the story through the superb movements of her body. The photos were taken during the rehearsals, the breaks and on the evening of the performance of the first show. The photos can be interpreted emotionally and are arranged in a way to compose an intense path of moods. It is the belief of the authors that the emotions felt by them, can also be transmitted to those who will attend the presentation, that led them to realize this photographic exhibit.
“It is only shallow people who require years to get rid of an emotion.
...
I don’t want to be at the mercy of my emotions. I want to use them, to enjoy them, and to dominate them”
Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray