Ispirato ai racconti "Ciàula e la Luna" di Pirandello e "l'Aleph" di Borges, lo spettacolo è una trasognante storia, per mimo, voce narrante ed ensemble musicale, di un Ciàula il quale a fatica e con terrore esce dagli inferi della miniera per avere una visione: una Luna-Aleph (spazio nello spazio che contiene tutti gli spazi, sfera di cristallo rivelatrice dove si trovano senza confondersi tutti i luoghi della Terra, visti da tutti gli angoli) che lo accompagna alla vita e, non per ultimo, all'amore.
Inspired by the "Ciàula to the Moon" story, that was written by Pirandello, and the "l'Aleph" story, that was written by Borges, the show is a dreamy story, with mime, voiceover and a musical ensemble. Ciàula emerges from mine underworld and through fatigue and terror he has a vision: a moon-Aleph (space within a space that contains all spaces) who accompanies him to life and to love.